Parigi 1935. Ai piedi della cattedrale di Notre-Dame, quaranta uomini sono in attesa di essere ordinati sacerdoti. Tra questi c’è Vango, diciannove anni, un passato avvolto nel mistero e un futuro altrettanto incerto, perché – un attimo prima che la cerimonia abbia inizio – la polizia fa il suo ingresso nel sagrato della chiesa per arrestarlo.
Ma quale crimine ha commesso? Vango non lo sa e scappa arrampicandosi su per la facciata e le torri della cattedrale.
La polizia però non è la sola a interessarsi al ragazzo, anche una giovane donna segue con trepidazione la fuga, così come un uomo dall’aspetto losco che apre il fuoco contro di lui.
Scampato all’arresto, il ragazzo prova a mettersi in contatto con il suo mentore, padre Jean, e scopre di essere accusato proprio dell’assassinio del sacerdote.
Chi è che trama alle spalle di Vango, e chi è Vango in realtà?
Ma quale crimine ha commesso? Vango non lo sa e scappa arrampicandosi su per la facciata e le torri della cattedrale.
La polizia però non è la sola a interessarsi al ragazzo, anche una giovane donna segue con trepidazione la fuga, così come un uomo dall’aspetto losco che apre il fuoco contro di lui.
Scampato all’arresto, il ragazzo prova a mettersi in contatto con il suo mentore, padre Jean, e scopre di essere accusato proprio dell’assassinio del sacerdote.
Chi è che trama alle spalle di Vango, e chi è Vango in realtà?
Recensione
L’immagine di un ragazzo che scappa dalla polizia arrampicandosi su per la facciata della cattedrale di Notre-Dame, cattura il lettore sin dalle prime pagine.
Inizia così “Vango”, il nuovo romanzo di azione e avventura dello scrittore francese Timothée de Fombelle (famoso in Italia per "Tobia"), tra inseguimenti e misteri da svelare.
Il protagonista è Vango, un ragazzo di diciannove anni dal passato oscuro e misterioso (parla varie lingue ma nessuno conosce la sua identità, neanche lui).
Ha vissuto per dieci anni nelle isole Eolie con la sua nutrice “Madamoiselle”, e dopo aver girato il mondo a bordo dello “Zeppelin” con il famoso capitano di dirigibili Hugo Eckener, decide seguire la via del sacerdozio a Parigi.
Ma il suo sogno viene interrotto dalla polizia che lo vuole arrestare, perché è accusato ingiustamente di omicidio e non ha altra via che la fuga…
Attorno al protagonista ruotano tanti personaggi (realmente esistiti e di fantasia) e tante storie. A parte Hugo Eckener, incontriamo il vecchio Mazzetta (che ha aiutato Vango e la nutrice) Zefiro, il monaco a capo del convento segreto dell’isola di Alicudi e Ethel innamorata di lui.
E poi ci sono i nemici (anche famosi) che vogliono uccidere il ragazzo senza un valido motivo.
La storia viene narrata con vari flashback che svelano il passato del protagonista e delle persone che lo circondano.
L’azione si svolge tra Francia, Italia, Germania, Inghilterra e Russia.
(da Parigi, alle Isole Eolie, dalla Sicilia a Sochi - sulle rive del Mar Nero - dalla Germania, sulle rive del Lago di Costanza al lago di Loch Ness, in Scozia).
E’ ambientato negli anni trenta a cavallo tra le due guerre mondiali, con la crisi economica che ha colpito le grandi potenze dell’epoca (Stati Uniti, Inghilterra, Francia, Italia, Germania, Russia e Giappone.) e le nuove dittature che iniziano a consolidare il loro potere (Hitler si accinge a perseguitare milioni di persone e Stalin inizia la sua campagna di epurazione politica con gli arresti e le deportazioni di persone accusate di aver commesso crimini contro lo stato).
Mi è piaciuto perché ha un ritmo serrato ed è ricco di colpi di scena.
E’ dedicato ai ragazzi ma piacerà anche agli adulti.
Non vedo l’ora di leggere il seguito…
L’autore

Vango. Tra cielo e terra è il suo nuovo romanzo dopo il successo di Tobia. Un millimetro e mezzo di coraggio, con il sequel Gli occhi di Elisha e la favola ecologista Tu sei il mio mondo, tutti pubblicati dalle Edizioni San Paolo.
- Titolo: Vango Tra cielo e terra.
- Autore: Timothée de Fombelle
- Editore: San Paolo Edizioni (collana Narrativa San Paolo ragazzi)
- ISBN: 9788821569890
- Dettagli: p. 400