
Iniziamo con una splendida notizia per tutti i fan di Publio Aurelio Stazio, il protagonista dei gialli storici di Danila Comastri Montanari, ambientati nell'antica Roma ai tempi di Claudio (41-54 d.C.).
Dal 31 ottobre arriverà in libreria l'ultima avventura del senatore romano.
Tabula Rasa
edita da Mondadori

I sec. d.C. Su richiesta dell'imperatore Claudio, il senatore Publio Aurelio Stazio si reca ad Alessandria d'Egitto, incaricato di una missione riservatissima che riguarda i rapporti con i Parti, da sempre nemici di Roma. Durante il suo soggiorno vengono trovati i resti di due fanciulle giovanissime, seguaci di Bast, l'antica dea-gatta. Intanto nell'inquieta metropoli si moltiplicano le dimostrazioni di protesta, si attenta alla vita dell'ambasciatore dei Parti e una mano misteriosa arriva a colpire persino le macchine da guerra negli accampamenti militari: una spia favorisce gli interessi dei nemici di Roma. I sospetti sono molti, e a complicare le cose ci si mettono anche due donne affascinanti: la stravagante moglie del viceprefetto e la cortigiana più quotata di Alessandria, che scompare all'improvviso. Tra il cimitero dei gatti e il tempio del dio-coccodrillo, tra i papiri della biblioteca e gli occhi bistrati delle cortigiane, Publio Aurelio dovrà mettere in campo tutta la sua astuzia e chiarire molti misteri.
L'autrice

Danila Comastri Montanari (Bologna, 1948), laureata in Pedagogia, le Scienze politiche, per vent’anni ha insegnato e viaggiato ai quattro angoli del mondo. Dal 1990, anno in cui è uscito il suo primo romanzo, Mors Tua, si dedica a tempo pieno alla narrativa, diventando un vero punto di riferimento per gli amanti del giallo storico. La saga di Publio Aurelio Stazio, pubblicata sinora in Italia da Hobby&Work, conta circa quindici titoli. Per Mondadori, nel 2008, è uscito Terrore.
p.s. se volete conoscere qualcosa di più sul mondo di Publio Aurelio, vi segnalo la mia recensione del romanzo Cave Canem e l'intervista all'autrice.
Titolo: Tabula rasa
Autore: Danila Comastri Montanari
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
Data di Pubblicazione: Novembre 2011
ISBN: 8804608854
ISBN-13: 9788804608851
Pagine: 250
Prezzo: €. 13,90
Proseguiamo con una nuova uscita della Delos Book, una graphic novels della regina del gotico Italiano:
Bloodymilla di Barbara Baraldi
In libreria dal 15 novembre
Streghe, vampiri, bestie infernali e burattini con l'anima (o uomini che l'hanno persa). Benvenuti nel mondo di Bloodymilla: l'affascinante vampira che combatte le creature del male con le loro stesse armi! Il personale omaggio alle vampire dei fumetti degli anni Settanta della regina del gotico italiano Barbara Baraldi.

In questo episodio, la bella vampira dovrà affrontare un viaggio verso Firenze per ritrovare sua sorella Tenebra, scomparsa molti anni prima, quando fu rapita dallo stesso demone che rese vampira Bloodymilla. Il viaggio sarà costellato di minacce e avversari temibili come Samael, il cacciatore di vampiri cannibale o Il Burattinaio, demone in grado di rubare l'anima alle persone e costruire marionette identiche agli esseri umani, che eseguono ogni suo comando.
Riuscirà Bloodymilla con i suoi fedeli servitori André, capace di trasformarsi in lupo, e Demetra la strega a trovare la sorella?
Gli autori
È stata definita dal Corriere della Sera "la regina del gotico italiano". Scrive per Mondadori la saga dark fantasy di Scarlett, giunta al secondo romanzo, intitolato Scarlett – Il bacio del demone. Vincitrice di vari premi letterari, tra cui il prestigioso "Gran giallo città di Cattolica", nella sua carriera ha pubblicato nove romanzi.
Alcuni titoli: La bambola dagli occhi di cristallo, Lullaby – La ninna nanna della morte, La casa di Amelia. Insieme ai più grandi giallisti della penisola, è protagonista di "Italian noir", il documentario prodotto dalla BBC sul thriller italiano. I suoi libri sono accolti con favore dalla critica e dal pubblico, e sono tradotti in sette paesi, tra cui la Germania e l'Inghilterra. Il suo sito ufficiale è www.barbarabaraldi.it.
Elena Cesana
Nasce a Milano nel 1985 e frequenta la Scuola del Fumetto. Nello stesso anno e nella stessa scuola insegna per due anni al corso amatoriale. Nel 2009 pubblica il secondo volume dell'Insonne (Edizioni Arcadia), dal titolo Il male dentro.
Negli anni successivi, lavora come copertinista per l'Eclissi Editrice, realizzando le copertine dei romanzi: Milano Muta, La Rua e Un destino inventato.
Roberta Ingranata
Nasce a Milano nel 1986 e frequenta la Scuola di Fumetto. Collabora costantemente con l'azienda Gfb di Sesto San Giovanni come colorista per case editrici come Sergio Bonelli Editore, Astorina e Mondadori.
Illustrazione di copertina: Marco Dominici
Formato 17 cm x 24 cm (24°)
Pagine 72
Editore Delos Books
ISBN: 9788865301692
Prezzo € 14,90
infine vi segnalo una nuova uscita della Elliot Edizioni.
"Tomba di famiglia" di Katarina Mazetti
il seguito di "Il tizio della tomba accanto"
Cosa ne è stato di Desirée e Benny, protagonisti della bizzarra storia d’amore tra una bibliotecaria e un allevatore di vacche narrata ne Il tizio della tomba accanto? Arriva anche in Italia l’atteso seguito di uno dei maggiori successi della narrativa svedese e internazionale degli ultimi anni.


L'autrice
Katarina Mazetti è nata in Svezia nel 1944, è stata prima insegnante e poi giornalista. Autrice di libri per bambini e per adulti, ha ottenuto un successo straordinario con il romanzo Il tizio della tomba accanto (Elliot, 2010), tradotto in numerosi paesi e da cui è stato tratto un film.
Hanno scritto del suo libro precedente:
«Un’incantevole e divertente storia d’amore»
THE TIMES
«Comico, irriverente, poetico, commovente»
Valeria Parrella, GRAZIA
«Questo libro affronta con romanticismo e humour lo scontro tra due mondi apparentemente inconciliabili»
Benedetta Marietti, D LA REPUBBLICA DELLE DONNE
Titolo: Tomba di famiglia
Autore: Katarina Mazetti
Traduttore: Cangemi L.
Editore: Elliot
Collana: Scatti
Data di Pubblicazione: 2011
ISBN: 8861922430
ISBN-13: 9788861922433
Pagine: 256
Prezzo: €. 16,00
Nessun commento:
Posta un commento