Il giallo storico è ambientato in un arco temporale estremamente vasto rispetto al periodo in cui è stato scritto. La parte fondamentale di questo tipo di mistery non è tanto la trama, quanto "l'ambientazione storica" stessa, che può spaziare dall’Antico Egitto alla Grecia antica, dalla Roma classica al Medioevo, ecc…
A partire dal 1990, Danila Comastri Montanari, un insegnante con la passione per le civiltà antiche e il mistery, pubblica una serie di gialli storici incentrati sulla figura di Publio Aurelio Stazio, senatore della Roma Imperiale di Claudio (metà I sec. d.C.).
Al momento sono stati pubblicati 15 romanzi : Mors tua, In corpore sano, Cave canem, Morituri te salutant, Parce sepulto, Cui prodest?, Spes ultima dea, Scelera, Gallia est, Saturnalia, Ars moriendi - Un'indagine a Pompei, Olympia - Un'indagine ai giochi ellenici, Tenebrae, Nemesis, Dura Lex.
Cave Canem è la terza avventura del patrizio romano.
Recensione
Lago d’Averno 44 d.C
Dopo aver trascorso la villeggiatura a Baia, il senatore romano Publio Aurelio Stazio e l’amica Pomponia, vengono ospitati nella villa di Gneo Plauzio, un plebeo che ha fatto fortuna col commercio del pesce all’epoca delle guerre civili.

All’arrivo, il senatore ha una brutta sorpresa, il figlio di Gneo, Plauzio Attico, è stato trovato cadavere la notte precedente nella peschiera delle murene.
Publio Aurelio viene invitato a trattenersi per fare da testimone alla stesura di un nuovo testamento, e apprende da Paolina, la nobile moglie di Gneo Plauzio, che sulla famiglia grava una maledizione: si tratta di una predizione ritrovata da Paolina tra i gioielli della prima moglie di Gneo, che si recava spesso a consultare la Sibilla Cumana...
Avvizziscono i rami degli alberi
piantati nel giardino.
Pesci, uccelli e insetti
ne fanno marcire i frutti.Ma il pruno dell'orto
fecondato dallo stesso polline,
dissestato dalla stessa acqua,
cresce rigoglioso
e tutta la casa si nutre dei suoi frutti.
Ben presto avviene un nuovo delitto e Aurelio inizia ad indagare...
Una villa costruita sugli inferi, un omicidio misterioso e una maledizione che grava sulla famiglia... ci sono tutti gli ingredienti per un giallo misterioso e avvincente.
Publio Aurelio è un senatore che ama la bella vita e le belle donne, e grazie al suo ingegno (e all'aiuto del suo fido Castore) riesce sempre a risolvere i casi in cui è coinvolto.
E' un romanzo che associa una trama intrigante ad una ricostruzione storica molto accurata.
Da leggere tutto d'un fiato!!!
Autrice: Danila Comastri Montanari
Titolo: Cave Canem
Editore: Hobby & Work
Codice EAN: 9788878518780
Nessun commento:
Posta un commento