Queste settimana ho ricevuto quattro romanzi:
Per aver partecipato al concorso: fai una foto con winter e tagga trenta amici su facebook, ho ricevuto dalla Mondadori (che ringrazio).
Winter di Asia Greenhorn

Nella nuova scuola Winter incontra Rhys, un ragazzo dalla bellezza misteriosa, dal quale Gareth cerca di metterla in guardia. Ha gli occhi brillanti. Lo sguardo profondo nasconde un passato lontano. L'attrazione li travolge come un'onda, è un'energia inspiegabile e pericolosa. Mentre strane aggressioni si verificano nella contea, Winter stessa è assalita nel bosco. La verità comincia a venire a galla.
Winter deve scoprire un nuovo mondo, dove antiche tradizioni si tramandano di generazione in generazione, dove un patto segreto protegge l'esistenza di milioni di persone.
Deve scoprire la verità sulla morte dei suoi genitori, e sulla loro unica eredità: un ciondolo di cristallo che la protegge. Ora è costretta a scegliere. Tra Rhys, il ragazzo che ama, e la sua stessa vita, come l'ha sempre conosciuta.
Ringrazio infinitamente la casa editrice Castelvecchi per avermi inviato questi splendidi romanzi (grazie, grazie, grazie).
Ereticus. L'ultima verità di Galileo Galileo di Jacob Popper
Quando, puntando il telescopio contro il cielo, Galileo Galilei edificava le basi della teoria destinata a rivoluzionare il modo di concepire l'universo, l'astronomo sapeva che, per affermare la sua dignità di uomo di scienza, avrebbe dovuto fronteggiare i pregiudizi di una vetusta tradizione e le minacce della Chiesa, ancora convinta di poter dominare la sete di sapere con le torture e i roghi accesi dalla Santa Inquisizione. Gli strali della curia romana, insieme allo zelo oscurantista dei gesuiti, rivivono nel grande romanzo di Jacob Popper: ricostruzione accurata degli uomini che, nel clima arroventato del XVII secolo, opposero la loro stessa vita alla feroce politica dei tribunali della fede, acerrimi nemici di ogni cambiamento. In un affresco costruito con sapienza, tra le pagine di "Ereticus" sfilano, insieme a Galileo Galilei, Marina, la concubina dell'astronomo, Simon Marius, l'alchimista, fra' Paolo Sarpi, il monaco scettico, Gianfrancesco Sagredo, il giovane Salviati e Marcos Oloroso, studente battagliero. E se i fedeli seguaci dello scienziato sono pronti persino a sguainare la spada per difendere la concezione copernicana della Terra, straniero a ogni scuola di pensiero e a qualunque confessione religiosa, Galileo resta solo con la sua ultima verità.
La biblioteca delle donne di Erin Blakemore
Li abbiamo amati e conservati nella nostra biblioteca per molto tempo. Grazie a loro abbiamo scoperto e sognato mondi possibili, eroine e modelli che hanno formato la nostra personalità e il nostro modo di relazionarci con gli altri. Durante l'infanzia e l'adolescenza li abbiamo custoditi avidamente fino al nostro ingresso nel mondo degli adulti: sono i libri che ci hanno segnato la vita. E arrivato il momento di riprenderli in mano e scoprire che c'è molto ancora da rileggere. Erin Blake-more invita le lettrici a intraprendere un fantastico viaggio nella letteratura per riscoprire i ritratti delle grandi eroine che ci hanno fatto sognare, emozionare, ridere o piangere: Lizzy Bennet di Orgoglio e pregiudizio, Jo March di Piccole donne, Rossella O'Hara di Via col vento, la Claudine di Colette, Jane Eyre e molte altre ancora. Personaggi che hanno affrontato difficoltà, pericoli, solitudini, matrimoni sbagliati; donne sempre attuali, i cui desideri continuano indiscutibilmente a essere i nostri. La Blakemore analizza queste figure letterarie mettendone in luce l'essenza, le doti, il successo, e soprattutto descrive la profonda unione che le lega alle loro autrici, scrittrici ben consapevoli delle difficoltà che, come donne, hanno affrontato per affermarsi in una società fortemente maschilista (come testimonia il fatto che molte di loro sono state costrette a pubblicare i loro capolavori sotto pseudonimo o con nomi maschili).
e
Vita avventurosa di Charlie Summers di Paul Torday

interessante Ereticus, ma è romanzato o è "biografico"?
RispondiEliminaciao fra sinceramente non lo so ancora, sembra una biografia
RispondiEliminati farò sapere
Ereticus sembra interessante, Facci sapere Ivana :)
RispondiElimina