Trama

Recensione
Un romanzo intenso e introspettivo, come una sorta di monologo con ricordi del passato.
All’inizio la trama è tutta incentrata sulla vita di Henrik, dalla sua nascita al rapporto con i genitori e con l’amata balia Nini, e poi l’adolescenza passata nel collegio militare dove incontra Konrad e stabilisce con lui un’amicizia totale, passionale, quasi al livello di un legame amoroso, un’amicizia indistruttibile…
“Non ebbero bisogno di stringere patti di amicizia come fanno di solito i ragazzi della loro età, che indulgono con passionalità enfatica a rituali ridicoli e solenni, nella forma incosapevole e grottesca in cui il desiderio si manifesta tra gli uomini quando decide per la prima volta di strappare il corpo e l'anima di un'altra persona al resto del mondo per possederla in maniera esclusiva. Il senso dell'amore e dell'amicizia è tutto qui. La loro amicizia era seria e silenziosa come tutti i grandi sentimenti destinati a durare una vita intera.”
Un legame raro e prezioso, ma Konrad non ha mai perdonato ad Henrik la sua ricchezza e il suo nome, e Henrik non gli ha mai perdonato la sua anima di artista, la sua diversa visione del mondo.
E poi arriva la parte fondamentale, l’incontro con Konrad dopo quarantun anni, un incontro che aspettavano da tempo, perché c’erano troppo domande in sospeso tra di loro, soprattutto il fantasma di Krisztina, moglie di Henrik e sicuramente amante di Konrad.
E’ un romanzo sull’attesa, perché il tempo scorre inesorabile ma Henrik aspetta il ritorno di Konrad per vendicarsi del passato e conoscere la verità...
ma qual è la verità?
Autore: Sándor Márai
Titolo: Le braci
ISBN-10: 8845913732
ISBN-13: 9788845913730
Editore: Adelphi (Biblioteca, 358)
Nessun commento:
Posta un commento