La mappa del cielo

Settanta anni più tardi, Emma Harlow, bisnipote dell’autore della clamorosa beffa, vive nell’alta società newyorkese convinta di essere immune all’amore. E, di fronte alle avances sempre più insistenti del milionario Montgomery Gilmore, arriverà a dichiarare di poter amare soltanto colui che al pari del suo bisnonno riuscirà a convincere il mondo intero che non siamo soli, nell’universo. Per questo, se il suo ricco pretendente vuole davvero il suo amore, dovrà riuscire a riprodurre l’invasione marziana descritta ne La guerra dei mondi di H. G. Wells.
Emma però non può immaginare che per Gilmore nulla è davvero impossibile, e così i marziani invaderanno la Terra, anche se questa volta sarà per amore…
Titolo: La mappa del cielo
Autore: Félix J. Palma
Traduttore: Marchetti P.
Editore: Castelvecchi
Collana: Narrativa
Data di Pubblicazione: Maggio 2012
ISBN: 887615664X
ISBN-13: 9788876156649
Pagine: 652
Formato: rilegato
Prezzo: €. 19,50
Il primo titolo della serie è stato pubblicato nella versione economica Lit - Libri in tasca

Titolo: La mappa del tempo
Autore: Félix J. Palma
Traduttore: Marchetti P.
Editore: LIT - Libri in Tasca
Collana: LIT. Libri in tasca
Data di Pubblicazione: Marzo 2012
ISBN: 8865830433
ISBN-13: 9788865830437
Pagine: 625
Formato: brossura
“Originale e meraviglioso, magico e astuto…Felix J. Palma non ha soltanto scritto un romanzo fantastico, ma ha architettato un tour de force soprannaturale” Publisher Weekly
“Una meraviglia dall’inizio alla fine” Qué Leer
L'autore
Felix J. Palma è nato in Spagna nel 1968, è giornalista e critico letterario. Ha scritto romanzi e racconti vincitori di innumerevoli premi. Frutto di un’elaborazione durata anni, La mappa del tempo (Castelvecchi, 2011) gli ha fatto vincere il prestigioso premio Università di Siviglia che gli ha procurato un enorme successo internazionale.
Sto leggendo La mappa del cielo e mi sta piacendo parecchio. Diverso, tuttavia, da La mappa del tempo, quindi chi l'ha apprezzato e intende comprare il nuovo romanzo di Palma, si prepari a dei cambiamenti tanto nella struttura, quanto nello stile, passando per il nuovo repertorio 'trucchetti' del narratore e per tutte le nuove idee dell'autore riguardo a caratterizzazione ed evoluzione dei personaggi.
RispondiEliminaLudo.
A proposito, La mappa del cielo non è esattamente il seguito de La mappa del tempo perché entrambi i libri sono autoconclusivi. Verto, tuttavia, che appaiono dei personaggi ricorrenti e che, talvolta, il narratore accenna ne La mappa del cielo a ciò che i personaggi hanno combinato ne La mappa del tempo.
RispondiEliminaDirei che la lettura de La mappa del tempo non è indispensabile, ma consigliata prima di leggere La mappa del cielo.
Ludo.