Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai libri che desidero leggere.
Questa settimana vi presento dei titoli che ho scoperto grazie alla "biblioteca delle donne" di Erin Blakemore

Roland Mitchell scopre in un libro appartenuto al poeta vittoriano Randolph Henry Ash due minute di una lettera indirizzata a una donna. Il tono della lettera lascia trapelare un amore insospettato. Roland scopre l'identità della donna, una poetessa e coinvolge nelle sue ricerche la collega Maud Bailey. Roland e Maud ripercorrono i passi della donna e dell'uomo vissuti un secolo prima ricostruendo una vicenda che ben presto diventa la loro. "Possessione" ha vinto il Booker Prize, premio assegnato ogni anno al miglior romanzo britannico.
Titolo: Possessione. Una storia romantica
Autore: Byatt Antonia S.
Curatore: Nadotti A., Galuzzi F.
Editore: Einaudi (collana Einaudi tascabili. Scrittori)
ISBN: 9788806175023
Dettagli: p. 514

In questo suo primo romanzo, in parte autobiografico, Nancy Mitford ci offre un ritratto irriverente dei vizi e delle virtù della nobiltà inglese nella prima metà del Ventesimo secolo: al centro della narrazione si trova la straordinaria famiglia dei Radlett, signori di campagna dai gusti eccentrici, presso i quali la nipote Fanny trascorre parte dell'infanzia e adolescenza. Nei ricordi di Fanny ormai adulta spicca la bella cugina Linda, passionale e sventata: è proprio lei a 'inseguire l'amore', che troverà infine - dopo il noioso matrimonio con un ricchissimo banchiere e la fallimentare relazione con un intellettuale comunista - fra le braccia di un estroso e disincantato duca francese. La seconda guerra mondiale, con i suoi lutti e i suoi orrori, dissolverà ogni illusione e frivolezza: ma per Fanny, la consapevolezza della scomparsa di quel mondo non appannerà mai l'amorevole ironia con cui le stravaganze dei Radlett meritano di essere raccontate.
Titolo: Inseguendo l'amore
Autore: Mitford Nancy
Editore: Giunti Editore (collana Superastrea)
ISBN: 9788809034938
Dettagli: p. 224
e

È l'estate del 1912 a Brooklyn. I raggi obliqui del sole illuminano il cortile della casa dove abita Francie Nolan, riscaldano la vecchia palizzata consunta e le chiome dell'albero che, come grandi ombrelli verdi, riparano la dimora dei Nolan. Alcuni a Brooklyn lo chiamano l'Albero del Paradiso perché è l'unica pianta che germogli sul cemento e cresca rigoglioso nei quartieri popolari. Insieme a suo fratello Neeley, Francie raccoglie pezzi di stagnola che si trovano nei pacchetti di sigarette e nelle gomme da masticare, stracci, carta, pezzi di metallo e li vende in cambio di qualche cent. Francie se ne va a zonzo per Brooklyn. Lungo il tragitto forse qualcuno le ricorderà che è un peccato che una donna così graziosa come sua madre, ventinove anni, capelli neri e occhi scuri, debba lavare i pavimenti per mantenere tutta la famiglia. Qualcun altro magari le parlerà di Johnny, suo padre, il ragazzo più bello e più attaccato alla bottiglia del vicinato, qualcuno infine le sussurrerà mezze parole sull'allegro comportamento di sua zia Sissy con gli uomini. Francie ascolterà e ogni parola sarà per lei una pugnalata al cuore, ma troverà, come sempre, la forza per reagire, poiché lei è una bambina destinata a diventare una donna sensibile e vera, forte come l'albero che, stretto fra il cemento di Brooklyn, alza rami sempre più alti al cielo.
Titolo: Un albero cresce a Brooklyn
Autore: Smith Betty
Traduttore: Pietribiasi A.
Editore: Neri Pozza (collana Biblioteca)
ISBN: 9788854502062
Dettagli: p. 575
Qualcuno di voi li ha letti?
Nessun commento:
Posta un commento