
Questa settimana vi segnalo tre uscite letterarie davvero interessanti:
La prima segnalazione riguarda il romanzo storico di un'autrice che seguo sempre con piacere (è stata anche ospite del blog).
Sto parlando di Stefania Auci e del suo romanzo
Il Fiore di Scozia
Una storia d'amore che sfida la morte e il destino. Nella Scozia dilaniata dalla ribellione giacobita, le esistenze di Alexander e Deirdre vengono sconvolte. Al termine del conflitto, non vi è che cenere nella Scozia e nell'anima dell'uomo che ha perso tutto. Deirdre è a Edimburgo, moglie infelice di un lealista, Sean. Alexander è un reietto in fuga. Ma il sentimento che lega i due è più forte di ogni cosa, persino della morte...
La pubblicazione è prevista per ottobre 2011 per la collana Grandi Romanzi Storici Harlequin Mondadori.
L'autrice
Stefania Auci è nata in una piccola città che rappresenta, letteralmente, il suo porto sicuro: Trapani.
E’ una delle componenti dell’Officina Italiana Romance, collabora con numerosi blog letterari e scrive sotto pseudonimo per una delle più note riviste femminili italiane.
Nel 2010 ha pubblicato “Hidden in the dark” (tre racconti tratti dalla saga vampirica “Moray Place 12, Edimburgo”) nella collana Rossocuore della casa editrice Zerounoundici Edizioni, e da alcuni mesi sta pubblicando sul suo blog il romanzo a puntate “Auld Reekie”.
proseguiamo con un romanzo young-adult che arriverà in libreria dal 1 settembre edito da Fanucci
The Gap di Michele Jaffe

Finalmente una storia che, per l’accurata caratterizzazione dei personaggi, si distingue da una sfilza di romanzi per adolescenti in cui eroine innocenti vengono risucchiate nella trappola della popolarità da ragazze ricche e con cuori malvagi.”
Publishers Weekly
# Titolo: The gap
# Autore: Jaffe Michelle
# Editore: Fanucci
# Collana: Teens international
# Data di Pubblicazione: Giugno 2011
# ISBN: 8834717961
# ISBN-13: 9788834717967
# Pagine: 336
# Formato: rilegato
L'autrice

Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca in Letterature comparate ad Harvard, ha abbandonato il mondo accademico e ha deciso di dedicarsi alla scrittura.
Attualmente vive a New York.
infine vi segnalo la pubblicazione di un romanzo horror del 1909 di un'autrice dimenticata, Marjiorie Bowen, appena uscito in libreria, edito da Gargoyle Books
Magia nera di Marjiorie Bowen

# Titolo: Magia nera
# Autore: Marjorie Bowen
# Traduttore: Cicchetti B.
# Editore: Gargoyle
# Collana: Storie
# Data di Pubblicazione: 2011
# ISBN: 888954158X
# ISBN-13: 9788889541586
# Pagine: 312
L'autrice

Il padre, Douglas Campbell, e la madre, Josephine Elizabeth Ellis Bowen, si separano quando ha tre anni; Margaret viene da questa spesso colpevolizzata perche' bruttina, mentre la sorella minore, piu' graziosa, raccoglie l'approvazione materna.
Non ricevendo alcuna istruzione formale, Margaret si istruisce da se' frequentando le biblioteche e riuscendo a leggere il francese, l'italiano, e persino il latino.
Nel 1906 pubblica il primo romanzo, The Viper of Milan, a soli 21 anni.
Margaret scrive incessantemente nei generi piu' vari: racconti per bambini, romanzi, novelle, sceneggiature, biografie, e persino gialli, più per bisogno di denaro che per vero interesse artistico.
Utilizza una gran varieta' di pseudonimi: Marjorie Bowen, con il quale e' universalmente nota, ma anche Joseph Shearing, George Preedy, Robert Paye, John Winch (e forse anche Eveyn Winch, Bertha Winch).
Come Joseph Shearing pubblica sinistri romanzi gotici pieni di mistero e di terrore.
Muore il 23 dicembre 1952.
beh che ne pensate?
Nessun commento:
Posta un commento