
I romanzi di Marie Corelli sono considerati dei veri e propri bestseller dell’era vittoriana.
Le sue storie hanno entusiasmato lettori famosi come la Regina Vittoria e i fratelli Churchill, eppure in pochi ricordano il suo nome e i suoi libri.
Ma negli ultimi anni alcune case editrici hanno riscoperto le sue opere e hanno permesso a noi lettori, di conoscere questa autrice tanto famosa quanto controversa.
"Ziska" ambientato in Egitto durante la dominazione inglese, narra le vicende di Armand Gervase, un pittore francese che durante una festa in maschera in un albergo del Cairo, incontra una donna affascinante e misteriosa che gli fa perdere la testa: la principessa Ziska, una nobile russa che ha preso in affitto un palazzo della capitale.
La principessa è l’attrazione principale della serata, con il suo costume da danzatrice orientale, interpreta il ruolo di Charmazel, la favorita del grande guerriero Arasse, una donna bellissima che è stata tradita e uccisa dal suo uomo.
Per Armand è un vero colpo di fulmine e non riesce a smettere di pensare a lei, ma anche il suo amico Denzil Murray è innamorato della donna, e l’amicizia tra i due si rovinerà inesorabilmente.
Solo il dottor Dean è immune dal suo fascino e cercherà di scoprire la verità sulle sue origini, perché la principessa sembra apparsa dal nulla...
“Ziska” ha tutti i temi del romanzo gotico classico: mistero, morte e terrore, condito da una sottile vena erotica ed elementi paranormali.
Armand è un’artista decadente che rifiuta le convenzioni borghesi e vive senza principi morali, non crede nell’anima e nell’aldilà e apprezza solo l’arte e la bellezza.
L’amore per lui è solo una passione temporanea, un fuoco destinato a spegnersi con il tempo, finché non incontra Ziska che lo ammalia e lo conquista come nessun’altra prima di lei.
Denzil è molto diverso da lui perché crede nell’amore e nel matrimonio.
Ziska è una donna fatale che fa impazzire tutti gli uomini con il suo fascino perverso, ma il suo unico obiettivo è sedurre Armand e renderlo suo schiavo (solo alla fine si scoprirà il vero motivo).
La trama è molto avvincente e cattura l’attenzione del lettore sin dalle prime pagine.
I personaggi principali sono ben delineati, ma il mio preferito è il dottor Dean, l’unico che vede oltre l’apparenza e non si lascia ammaliare dalla bellezza “innaturale” di Ziska.
Il romanzo mi è piaciuto e sono davvero contenta di questa riscoperta da parte delle case editrici, perché mi piace molto lo stile della Corelli (a parte Ziska ho letto da poco “l’idillio dei due mondi”) e la sua capacità di avvincere il lettore con colpi di scena imprevisti.
Consigliato a tutti gli amanti del romanzo gotico.
L'autrice
· Titolo: Ziska. La strega delle piramidi
· Autore: Marie Corelli
· Editore: Castelvecchi (collana Biblioteca dell'immaginario)
· Data di Pubblicazione: 2011
· ISBN: 9788876155185
· Dettagli: p. 224
Sembra interessante, per me, perché amo sia il gotico che le storie ambientate soprattutto nell'antico Egitto (e mi sembra d'aver capito che siano anche i tuoi temi preferiti). Complimenti per il blog!
RispondiEliminaciao Lucia, grazie :-)
RispondiEliminaamo molto i romanzi anbientati nell'Antico Egitto e l'impero romano