Questa settimana vi segnalo il primo titolo di una serie
dedicata alle fiabe scandinave:
Fiabe Lapponi
pubblicato dalla casa editrice Iperborea, specializzata in
narrativa del Nord Europa.

Primo volume di una
serie dedicata alle fiabe scandinave, Fiabe lapponi attinge direttamente alle
prime raccolte scritte nell’Ottocento, quando l’Europa, sulla scia dei fratelli
Grimm, riscopriva il valore letterario di questo racconto orale. Una riscoperta
che soprattutto per la Lapponia ha rappresentato anche una ricerca delle radici
culturali e della propria indipendenza linguistica. Espressione di una saggezza
popolare a volte amara, derivata dalle dure lezioni della natura e della
Storia, ogni fiaba riserva qualche sorpresa, un crudo colpo di scena, un lieto
fine mancato, una severa punizione per l’eroe non avveduto, e lasciando il
dovuto spazio ai sogni e al gusto del narrare, racconta l’errare umano
attraverso una smaliziata ironia.
Titolo originale: Fiabe Lapponi
Prima edizione: ottobre 2014
Nazione: Norvegia
Prima edizione: ottobre 2014
Nazione: Norvegia
Casa editrice: Iperborea
Postfazione di: Bruno Berni
Collana: Narrativa
Postfazione di: Bruno Berni
Collana: Narrativa
Pagine: 192
ISBN: 9788870915389
Prezzo di copertina: € 15,00
ISBN: 9788870915389
Prezzo di copertina: € 15,00
Nessun commento:
Posta un commento