
Siamo a Pompei nel 79 D.C., sono passati diciassette anni dal terribile terremoto che ha danneggiato la maggior parte degli edifici pubblici, e la città stenta a riprendersi.
Decide di preparare un grande banchetto, per convincere gli aristocratici della città a rieleggerlo.
Ma i preparativi vengono interrotti dall’omicidio di una bellissima ragazza, Emilia Prisca, figlia dell’uomo più ricco della città, Saturnino.
“Una giovane che resterà per sempre giovane, e a vederla così pare non essere mai stata viva. Chi è lo sanno ormai tutti: Emilia Prisca, figlia di Saturnino e Gnea Cocolla. La più ricca della città, la più bella della città, la più fortunata della citta.”
Sullo sfondo della vicenda il Vesuvio, che si prepara a seppellire con la sua forza devastante, tutto quello che incontra………..
Il romanzo è molto scorrevole e avvincente, la descrizione degli ambienti fatta da Nino Marino, è molto particolareggiata e vivida, così come l’accurata ricostruzione degli usi e costumi dell’Antica Roma.
Autore: Nino Marino
ISBN-10: 881858023X
ISBN-13: 9788818580235
Editore: Rusconi
Nessun commento:
Posta un commento